QRP

( low power trasmition)

Da amatore di questa disciplina non potevo non mettere una pagina sul mio sito dedicata al QRP, le trasmissioni in qrp sono quelle effettuate con potenze ridotte per il CW 5W per la SSB 10W anche se in tutte le gare (contest) , il limite e' fissato per entrambi i modi a 5W.
Le trasmissioni in qrp , presuppongono un setup abbastanza buono ed anche un filo di esperienza , per questo motivo io consiglio sempre prima di dedicarsi al qrp di effettuare la disciplina standard con i 100w in modo da non avere la fregola del new-one , in ogni caso se facciamo un po' di calcoli in DB verifichiamo che ..... se con una trasmissione a 100W abbiamo il nostro segnale ricevuto a "S9" e ogni 3db si dimezza la potenza e 6db sono un punto "S" la stessa trasmissione sara' ricevuta dal nostro corrispondente a "S7" in quanto 100w -6db = 6.125 watt , questo in teoria infatti l'arma migliore per un operatore e' la pazienza , poi antenne e tempistica di chiamata ed operativita' vengono dopo.
il collegamento in qrp a mio avviso non ha pari , perche' spesso e' veramente meritato , chi dice che solo merito del corrispondente state traquilli quello e' un om che non ha mai provato!!!
il modo piu' difficoltoso di fare QRP e la ssb anche se in cw e' piu' semplice non e' detto che sia facile.
BUONA ATTIVITA' A TUTTI IK4RVG/QRP
LINK RTTY

Tabella frequenze qrp
TABELLA DELLE FREQUENZE DOVE PRATICARE ATTIVITA' QRP (LOW POWER 5W) , E DA RISPETTARNE LA PRIORITA' DA PARTE DELLE STAZIONI QRO (HI POWER 100W > )

Apparati QRP commerciali
KENWOOD TS 120V - KENWOOD TS 130V - KENWOOD TS 430V
YAESU FT 817ND - YAESU FT 818 - YAESU FT 7
ICOM IC 703 - ICOM 705
ELECRAFT KX1 - ELECRAFT KX3
ILER 40 - ILER 17 - ILER 20 - ILER db4020 ( kit da realizzare - home made )